Le Imprese Uscite Dal Mercato Nel Corso Della Crisi (Firms that Went Out of Business During the Crisis)
38 Pages Posted: 19 Apr 2016
Date Written: March 18, 2016
Abstract
Italian Abstract: Questo lavoro analizza le imprese italiane uscite dal mercato tra il 2008 e il 2012 a seguito di una procedura fallimentare o di una liquidazione volontaria e individua le principali caratteristiche aziendali correlate a tale fenomeno. L’analisi econometrica condotta sui bilanci delle società di capitali indica che la probabilità di cessazione dell’attività produttiva è stata maggiore per le aziende più piccole e per quelle di più recente costituzione. A parità di altre caratteristiche delle imprese, come la dimensione, il settore produttivo o l’area in cui esse sono localizzate, l’apertura di una procedura fallimentare è risultata maggiormente correlata a squilibri nella struttura finanziaria, come un elevato leverage, mentre la probabilità di liquidazione è stata influenzata in misura superiore dai bassi livelli di redditività.
English Abstract: This paper analyses the Italian companies that filed for bankruptcy or underwent voluntary liquidation between 2008 and 2012 and identifies the main characteristics of this phenomenon. The econometric analysis based on firms’ balance sheet data suggests that the probability of going out of business was greater for smaller and younger companies. Other characteristics being equal, such as size, sector and geographical location, the likelihood of a firm initiating bankruptcy proceedings was more strongly correlated with imbalances in its financial structure such as a high leverage ratio, while a firm’s likelihood of opting for voluntary liquidation was influenced to a greater extent by low profitability.
Note: Downloadable document is available in Italian.
Keywords: bankruptcies, liquidations, financial structure
JEL Classification: G33, L25, K20
Suggested Citation: Suggested Citation