Brevi riflessioni su cultura e digitale 2011-2021 (In a Few Words - Brief Reflections on Culture and Digital 2011-2021 in Poche Battute)

In poche battute Brevi riflessioni su cultura e digitale 2011-2021

380 Pages Posted: 23 Mar 2022

See all articles by Luciano Floridi

Luciano Floridi

Yale University - Digital Ethics Center; University of Bologna- Department of Legal Studies

Date Written: January 1, 2022

Abstract

Italian Abstract: Questo volume raccoglie i preprint di articoli, saggi, prefazioni e altri brevi testi occasionali che ho pubblicato in italiano tra il 2011 e il 2021. È una sorta di diario, in cui temi, idee, e approcci ricorrono anche a distanza di anni.
Nel raccogliere questi testi ho cercato di mantenere gli originali intoccati, anche se a volte le versioni pubblicate sono poi state modificate per ragioni editoriali. Ho corretto solo gli errori linguistici e quelli fattuali quando sono riuscito a identificarli. I titoli sono miei, in parte per differenziare questi preprints dalle versioni pubblicate successivamente, in parte perché i titoli dei giornali sono di solito scelti senza consultare l’autore (l’eccezione in questa raccolta è rappresentata da Innovazione del Corriere della Sera).
Sono molto grato a tutte le persone che hanno reso possibili queste proficue collaborazioni, nel corso di molti anni e in particolare a Luca De Biase (Nòva24 – Il Sole 24 Ore), Marco Pacini (L’Espresso), Valeria Palermi (D - la Repubblica delle donne) e Massimo Sideri (Corriere Innovazione) per i consigli e per avermi insegnato il mestiere della scrittura breve. Se non ho ancora imparato abbastanza è solo colpa mia.
Il titolo fa riferimento al numero di battute (spazi inclusi) disponibili per un articolo anche lungo da pubblicare su un quotidiano, un settimanale, o un mensile.

English Abstract: This volume collects the preprints of articles, essays, prefaces and other occasional short texts that I published in Italian between 2011 and 2021. It is a sort of diary, in which themes, ideas, and approaches recur even after many years.

In collecting these texts I have tried to keep the originals untouched, even if sometimes the published versions have since been modified for editorial reasons. I only corrected the linguistic and factual errors when I was able to identify them. The titles are mine, in part to differentiate these preprints from the versions published later, in part because the newspaper headlines are usually chosen without consulting the author (the exception in this collection is represented by Innovazione del Corriere della Sera).

I am very grateful to all the people who have made these fruitful collaborations possible, over many years and in particular to Luca De Biase (Nòva24 - Il Sole 24 Ore), Marco Pacini (L'Espresso), Valeria Palermi (D - la Repubblica delle Donne) and Massimo Sideri (Corriere Innovazione) for the advice and for teaching me the craft of short writing. If I haven't learned enough yet, it's my fault.

The title refers to the number of characters (including spaces) available for an article, even a long one, to be published in a newspaper, a weekly, or a monthly.

Keywords: cultura, digitale, culture, digital

Suggested Citation

Floridi, Luciano, Brevi riflessioni su cultura e digitale 2011-2021 (In a Few Words - Brief Reflections on Culture and Digital 2011-2021 in Poche Battute) (January 1, 2022). In poche battute Brevi riflessioni su cultura e digitale 2011-2021, Available at SSRN: https://ssrn.com/abstract=3998228

Luciano Floridi (Contact Author)

Yale University - Digital Ethics Center ( email )

85 Trumbull Street
New Haven, CT CT 06511
United States
2034326473 (Phone)

University of Bologna- Department of Legal Studies ( email )

Via Zamboni 22
Bologna, Bo 40100
Italy

HOME PAGE: http://www.unibo.it/sitoweb/luciano.floridi/en

Do you have negative results from your research you’d like to share?

Paper statistics

Downloads
1,788
Abstract Views
3,460
Rank
16,895
PlumX Metrics