I risultati dell’indagine IDAL sulla digitalizzazione delle Amministrazioni locali (Digitalization in Italian Local Governments in 2022: The Results of the IDAL Survey)
43 Pages Posted: 13 May 2025
Date Written: March 10, 2025
Abstract
Italian Abstract: Il lavoro analizza i dati raccolti nell’Indagine sulla digitalizzazione delle Amministrazioni locali (IDAL) condotta dalla Banca d’Italia nel 2023. L’analisi mostra un’accelerazione del processo di digitalizzazione nelle amministrazioni locali (regioni, province, comuni, ASL) nell’ultimo triennio, legata sia a una maggiore diffusione delle infrastrutture e delle piattaforme abilitanti sia a un aumento della spesa per investimenti in nuove tecnologie. Risultano ancora ridotte le competenze informatiche, avanzate e di base, dei dipendenti degli enti. Il livello di digitalizzazione è eterogeneo per tipologia e per dimensione degli enti, oltre che per categorie di destinatari del servizio: è più elevato, in particolare, negli enti maggiori e nei servizi alle imprese rispetto a quelli rivolti ai cittadini. Le differenze tra macroaree geografiche appaiono invece meno rilevanti: l’erogazione dei servizi online è meno diffusa nel Mezzogiorno rispetto alla media del Paese, ma il ritardo si sta via via colmando e sembra interessare per lo più gli enti di minori dimensioni.
English Abstract: The paper analyses the data collected in the Survey on the Digitalization of Local Administrations (IDAL) conducted by the Bank of Italy in 2023. The analysis shows an acceleration of the digitalization process in local administrations (regions, provinces, municipalities, local health authorities) in the last three years, linked both to a greater diffusion of enabling infrastructures and platforms and to an increase in spending on investments in new technologies. The advanced and basic IT skills of institutions' employees are still limited. The level of digitalization is heterogeneous by type and size of institution, as well as by categories of recipients of the service: it is higher in services aimed at larger institutions and business compared with those aimed at citizens. The differences between geographical macro-areas appear smaller: the provision of online services is less widespread in the South than the country average, but the gap is gradually closing and seems to mostly affect smaller entities.
Note: Downloadable document is in Italian.
Keywords: e-government, online services, digitalization, governance, public sector
JEL Classification: H83, O33, O38
Suggested Citation: Suggested Citation